• Home
  • Il centro
    • Direttore scientifico: Prof. Fabio Minazzi
    • Composizione
    • Scarica
      • Convegni CII 2009-2021
      • Conferenze e presentazione volumi 2009-2021
  • Archivi e le biblioteche
    • Archivi
      • Archivio di Carlo Cattaneo
      • Archivio di Giulio Preti
      • Archivio segreto del filosofo Antonio Banfi
      • Archivio e Biblioteca della poetessa Antonia Pozzi
      • Archivio di cartolettere di vari esponenti della “scuola di Milano” banfiana
      • Archivio del filosofo Fulvio Papi
      • Archivio Storico del Territorio del Laghi Varesini
      • Archivio di Italo Bertoni, Università di Genova
      • Archivio di Gianfranco Brebbia
      • Archivio di Gaetano Aurelio Lanzarone
    • Biblioteche
      • Biblioteca e Archivio della filosofa Aurelia Monti
      • Biblioteca e Archivio del filosofo Evandro Agazzi
      • Biblioteca ed Archivio del filosofo Bruno Widmar
      • Biblioteca ed Archivio della studiosa di estetica Clementina (Titti) Pozzi
      • Biblioteca e Archivio di Silvio Ceccato con l’Epistolario Ceccato-Bobbio
      • Biblioteca ed Emeroteca filosofica di Mario Quaranta
  • Studio e ricerca
    • Protagora
  • Giovani Pensatori
    • Progetto
      • Giovani Pensatori lezioni di storia e filosofia
        • Attivita formativa XII edizione Giovani Pensatori
      • Lezioni di Filosofia per i Giovani Pensatori
    • Filosofia per tutti
    • Commissione Legalita
    • Legalità come prassi/PCTO
      • Progetto Lepman
      • Sostenibilità ambientale
      • Parlamento Mondiale
    • Service learning
    • Storia e filosofia della scienza
  • CII nel mondo
  • Stampa
  • CNR
    Centro Internazionale Insubrico
    • Home
    • Il centro
      • Direttore scientifico: Prof. Fabio Minazzi
      • Composizione
      • Scarica
        • Convegni CII 2009-2021
        • Conferenze e presentazione volumi 2009-2021
    • Archivi e le biblioteche
      • Archivi
        • Archivio di Carlo Cattaneo
        • Archivio di Giulio Preti
        • Archivio segreto del filosofo Antonio Banfi
        • Archivio e Biblioteca della poetessa Antonia Pozzi
        • Archivio di cartolettere di vari esponenti della “scuola di Milano” banfiana
        • Archivio del filosofo Fulvio Papi
        • Archivio Storico del Territorio del Laghi Varesini
        • Archivio di Italo Bertoni, Università di Genova
        • Archivio di Gianfranco Brebbia
        • Archivio di Gaetano Aurelio Lanzarone
      • Biblioteche
        • Biblioteca e Archivio della filosofa Aurelia Monti
        • Biblioteca e Archivio del filosofo Evandro Agazzi
        • Biblioteca ed Archivio del filosofo Bruno Widmar
        • Biblioteca ed Archivio della studiosa di estetica Clementina (Titti) Pozzi
        • Biblioteca e Archivio di Silvio Ceccato con l’Epistolario Ceccato-Bobbio
        • Biblioteca ed Emeroteca filosofica di Mario Quaranta
    • Studio e ricerca
      • Protagora
    • Giovani Pensatori
      • Progetto
        • Giovani Pensatori lezioni di storia e filosofia
          • Attivita formativa XII edizione Giovani Pensatori
        • Lezioni di Filosofia per i Giovani Pensatori
      • Filosofia per tutti
      • Commissione Legalita
      • Legalità come prassi/PCTO
        • Progetto Lepman
        • Sostenibilità ambientale
        • Parlamento Mondiale
      • Service learning
      • Storia e filosofia della scienza
    • CII nel mondo
    • Stampa
    • CNR

      Rassegna stampa

      • Home
      • Blog
      • Rassegna stampa
      • Teatro itinerante della legalità. Piccola storia luinese nell’ambito del laboratorio Legalità come prassi – 28/29 ottobre 2019

      Teatro itinerante della legalità. Piccola storia luinese nell’ambito del laboratorio Legalità come prassi – 28/29 ottobre 2019

      • Posted by amministratore
      • Categories Rassegna stampa
      • Date 25 Ottobre 2019
      • Comments 0 comment
      Luinotizie – 26 ottobre 2019
      Legalità come prassi al Liceo “Sereni”, uno spettacolo itinerante per le vie di Luino
      Grazie alla collaborazione con il Teatro Karakorum e al patrocinio dell’ANPI di Luino, in scena uno spettacolo richiamando l’episodio dei Martiri della Gera.

      Facebook Giovani Pensatori
      Galleria Teatro itinerante della legalità

      Istituto Comprensivo Statale “Bernardino Luini”
      Teatro itinerante della legalità

      Anpi
      Teatro itinerante della legalità
      • Share:
      author avatar
      amministratore

      Previous post

      V Edizione convegno internazionale Idea assurda per un filmaker - 25 ottobre 2019
      25 Ottobre 2019

      Next post

      Mostra-Convegno Jella Lepman. Un ponte di libri - 15 novembre 2019
      15 Novembre 2019

      You may also like

      ANTONIA POZZI BANNER
      bando e manifesto iniziativa Antonia Pozzi
      24 Agosto, 2022
      Unità mente-corpo? Dialogano medici e filosofi – 23 gennaio
      22 Gennaio, 2020

      VareseNews – 22 gennaio 2020 C’è unità tra mente e corpo? Medici e filosofi a confronto per i Giovani Pensatori dell’Insubria Appuntamento mercoledì 15 gennaio all’Università dell’Insubria, nell’aula magna di via Il rapporto tra mente e corpo secondo medici e …

      “Quale straniero?” Riflessione sulla terza navigazione dei Millenials – 15 gennaio 2020
      15 Gennaio, 2020

      VareseNews – 14 gennaio 2020 Quale straniero? La riflessione dei “giovani pensatori” Appuntamento mercoledì 15 gennaio all’Università dell’Insubria, nell’aula magna di via Ravasi con i ragazzi delle terze della media Maroni Malpensa24 – 13 gennaio 2020 «Quale straniero?» Filosofia e …

      Leave A Reply Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      CERCA NEL SITO

      Categorie

      • Attività formativa XII
      • Blog
      • CNR
      • Fotogallery Antonia Pozzi
      • Giovani pensatori
      • Intervento
      • Legalita come prassi
      • Lezioni di Filosofia
      • LM_Giovani pensatori
      • parlamento mondiale
      • PCTO-Parlamento Mondiale
      • Progetto Lepman
      • Rassegna stampa
      • Senza categoria
      • Sostenibilità ambientale
      • Storia e filosofia della scienza
      header_loghi
      +39 0332 123123
      fabio.minazzi@uninsubria.it

      CLICCA QUI PER CONTATTARCI

      • Scansioni opere
      • Collaboratori di ieri e di oggi
      • Fondazione Amici del centro Internazionale Insubrico.
      • Commissione legalità
      Facebook-f Twitter
      Dona Il tuo Archivio al Centro Internazionale Insubrico

      Powered by SOCIALLIBRERIA SRL

      • Composizione
      • Collaboratori
      • CII nel mondo
      • Contatti