• Home
  • Il centro
    • Direttore scientifico: Prof. Fabio Minazzi
    • Composizione
    • Scarica
      • Convegni CII 2009-2021
      • Conferenze e presentazione volumi 2009-2021
  • Archivi e le biblioteche
    • Archivi
      • Archivio di Carlo Cattaneo
      • Archivio di Giulio Preti
      • Archivio segreto del filosofo Antonio Banfi
      • Archivio e Biblioteca della poetessa Antonia Pozzi
      • Archivio di cartolettere di vari esponenti della “scuola di Milano” banfiana
      • Archivio del filosofo Fulvio Papi
      • Archivio Storico del Territorio del Laghi Varesini
      • Archivio di Italo Bertoni, Università di Genova
      • Archivio di Gianfranco Brebbia
      • Archivio di Gaetano Aurelio Lanzarone
    • Biblioteche
      • Biblioteca e Archivio della filosofa Aurelia Monti
      • Biblioteca e Archivio del filosofo Evandro Agazzi
      • Biblioteca ed Archivio del filosofo Bruno Widmar
      • Biblioteca ed Archivio della studiosa di estetica Clementina (Titti) Pozzi
      • Biblioteca e Archivio di Silvio Ceccato con l’Epistolario Ceccato-Bobbio
      • Biblioteca ed Emeroteca filosofica di Mario Quaranta
  • Studio e ricerca
    • Protagora
  • Giovani Pensatori
    • Progetto
      • Giovani Pensatori lezioni di storia e filosofia
        • Attivita formativa XII edizione Giovani Pensatori
      • Lezioni di Filosofia per i Giovani Pensatori
    • Filosofia per tutti
    • Commissione Legalita
    • Legalità come prassi/PCTO
      • Progetto Lepman
      • Sostenibilità ambientale
      • Parlamento Mondiale
    • Service learning
    • Storia e filosofia della scienza
  • CII nel mondo
  • Stampa
  • CNR
    Centro Internazionale Insubrico
    • Home
    • Il centro
      • Direttore scientifico: Prof. Fabio Minazzi
      • Composizione
      • Scarica
        • Convegni CII 2009-2021
        • Conferenze e presentazione volumi 2009-2021
    • Archivi e le biblioteche
      • Archivi
        • Archivio di Carlo Cattaneo
        • Archivio di Giulio Preti
        • Archivio segreto del filosofo Antonio Banfi
        • Archivio e Biblioteca della poetessa Antonia Pozzi
        • Archivio di cartolettere di vari esponenti della “scuola di Milano” banfiana
        • Archivio del filosofo Fulvio Papi
        • Archivio Storico del Territorio del Laghi Varesini
        • Archivio di Italo Bertoni, Università di Genova
        • Archivio di Gianfranco Brebbia
        • Archivio di Gaetano Aurelio Lanzarone
      • Biblioteche
        • Biblioteca e Archivio della filosofa Aurelia Monti
        • Biblioteca e Archivio del filosofo Evandro Agazzi
        • Biblioteca ed Archivio del filosofo Bruno Widmar
        • Biblioteca ed Archivio della studiosa di estetica Clementina (Titti) Pozzi
        • Biblioteca e Archivio di Silvio Ceccato con l’Epistolario Ceccato-Bobbio
        • Biblioteca ed Emeroteca filosofica di Mario Quaranta
    • Studio e ricerca
      • Protagora
    • Giovani Pensatori
      • Progetto
        • Giovani Pensatori lezioni di storia e filosofia
          • Attivita formativa XII edizione Giovani Pensatori
        • Lezioni di Filosofia per i Giovani Pensatori
      • Filosofia per tutti
      • Commissione Legalita
      • Legalità come prassi/PCTO
        • Progetto Lepman
        • Sostenibilità ambientale
        • Parlamento Mondiale
      • Service learning
      • Storia e filosofia della scienza
    • CII nel mondo
    • Stampa
    • CNR

      Events

      • Happening
      • Upcoming
      • Expired
      22
      Settembre, 2021
      Autobiografie_spirituali_11 – Magdalena Maria Kubas – Gabriele Marino
      00:00 - 00:00

        Semiotica delle culture religiose dedicato al tema dell’Autobiografia spirituale presso l’Università di Torino.

      05
      Luglio, 2021
      3b997123-0745-3424-ccc9-12c0f183d30d
      L’INFINITA SPERANZA DI UN RITORNO RECITAL
      19:30 - 22:00
      Corte di Palazzo Sormani

      Nella splendida cornice della Corte di Palazzo Sormani il 5 luglio ore 19.30 L’INFINITA SPERANZA DI UN RITORNO RECITAL con Elisabetta Vergani | pianoforte Filippo Fanò drammaturgia Elisabetta Vergani |...

      30
      Giugno, 2021
      gp21
      Il problema della natura: risorsa o bene comune? XII progetto dei giovani pensatori
      00:00 - 00:00

      Il problema della natura: risorsa o bene comune? XII progetto dei giovani pensatori   Programma

      27
      Dicembre, 2020
      Cattura
      Presentazione del libro Sulla filosofia antica. lezioni a Oxford (1935) e a Yale
      19:00 - 22:00
      webinar online con chat su prenotazion

      Presentazione della prima edizione mondiale del volume inedito di Ernst Cassirer, Sulla filosofia antica. lezioni a Oxford (1935) e a Yale (1942), tradotto e...

      11
      Dicembre, 2020
      Logo Centro Internazionale Insubrico
      #RI-EDUCARE AL DIGITALE per una sostenibilità civile dell’innovazione. Dal segno artistico di don Milani alla performance dei millenials
      14:30 - 16:30
      IN DIRETTA SULLA PIATTAFORMA GOTOMEETING

      Presentazione e premiazione degli elaborati delle Classi coinvolte nel progetto-concorso #Ri-educare al digitale per una sostenibilità civile dell'innovazione. Dal segno artistico di don Milani alla...

      11
      Dicembre, 2020
      header_loghi
      Presentazione e premiazione degli elaborati delle Classi coinvolte nel progetto-concorso #Ri-educare al digitale per una sostenibilità civile dell’innovazione. Dal segno artistico di don Milani alla performance dei Millenials
      00:00 - 00:00

      Presentazione e premiazione degli elaborati delle Classi coinvolte nel progetto-concorso #Ri-educare al digitale per una sostenibilità civile dell’innovazione. Dal segno artistico di don Milani...

      04
      Dicembre, 2020
      capanna
      l parlamento mondiale per l’autogestione dell’umanità
      00:00 - 00:00

      4 dicembre 2020 Dalle ore 15:00 alle 16:00 live event online a numero chiuso Intervento di Mario Capanna, modera Fabio Minazzi Università degli Studi...

      02
      Dicembre, 2020
      famcristionline_20200507092034253_2764555
      Giornata della Trasparenza 2020: l’Insubria ospita Nando dalla Chiesa in un evento aperto a tutti
      00:00 - 00:00

      2 dicembre 2020 Dalle ore 11:00 alle ore 13:00 online Il rapporto valoriale tra trasparenza e legalità. Questo il tema che sarà oggetto della...

      27
      Novembre, 2020
      video_il_cielo_in_me
      Docufilm Il Cielo in me
      00:00 - 00:00

      Video di presentazione del docufilm “Il cielo in me” sulla poetessa Antonia Pozzi formatasi nella “scuola di Milano” connessa con la lezione filosofica di...

      27
      Novembre, 2020
      Sulla filosofia della scienza di Evandro Agazzi: dalla logica matematica all’epistemologia
      00:00 - 00:00

      Giornata di Studio Sabato 22 Settembre 2012 – Villa Toeplitz, Sant’Ambrogio, Varese Il programma della giornata – PDF (113KB) Immagini della giornata

      26
      Novembre, 2020
      La filosofia nella storia della filosofia e della scienza: Mario Dal Pra nella “scuola di Milano” La filosofia come riflessione critica sulle differenti tradizioni concettuali
      00:00 - 00:00

      Convegno internazionale – 30-31 ottobre 2014 Varese Università degli Studi dell’Insubria – Aula Magna La brochure del convegno – PDF (1.5MB) Fotogallery

      25
      Ottobre, 2020
      1926-2016: Filosofi Antifascisti. Piero Martinetti alle radici della Scuola di Milano
      00:00 - 00:00

      Conferenza stampa – 25 ottobre ore 12:00 Casa della Cultura – Via Borgognona 1, Milano Nel novantesimo anniversario del convegno dei Filosofi Antifascisti di...

      22
      Ottobre, 2020
      Franco Fergnani filosofo e maestro
      15:00 - 18:00
      Aula magna del Collegio Cattaneo, Via Dunant 7, Varese

      Intervengono Emanuele Carini (Liceo "Ferraris", Varese), Patrizia De Capua (Liceo "Munari", Crema), Delia Fergnani (sorella di Franco Fergnani), Fabio Minazzi (UI), Fulvio Papi (Emerito...

      22
      Ottobre, 2020
      Aristotele e l’origine della scienza
      15:00 - 17:00

      La XII edizione del progetto Giovani Pensatori presenta la Lectio magistralis "Aristotele e l'origine della scienza". Relatore Carlo Sini, Emerito dell'Università degli Studi di...

      22
      Ottobre, 2020
      Pratiche di legalità: educazione di genere ed esperienze di partecipazione
      09:00 - 13:00
      Aula magna del Collegio Cattaneo, Via Dunant 7, Varese

      Nell'ambito degli Incontri formativi di Cittadinanza e Costituzione in collaborazione con il CROSS (Osservatorio sulla Criminalità Organizzata, UniMi, direzione prof. Nando dalla Chiesa), coordina...

      22
      Ottobre, 2020
      Violenza_sulle_donne_26_mar_2020
      Violenza sulle donne e reati sui minori
      09:00 - 13:00
      Aula magna Porati-Granero, via Dunant 3, Varese

      Nell'ambito degli Incontri formativi di Cittadinanza e Costituzione in collaborazione con il CROSS (Osservatorio sulla Criminalità Organizzata, UniMi, direzione prof. Nando dalla Chiesa), coordina...

      22
      Ottobre, 2020
      Educazione alla legalità e forme di resistenza civile: esperienze locali e globali
      09:00 - 13:00
      Aula magna del Collegio Cattaneo, Via Dunant 7, Varese

      Aula magna del Collegio Cattaneo, Via Dunant 7, Varese Nell’ambito degli Incontri formativi di Cittadinanza e Costituzione in collaborazione con il CROSS (Osservatorio sulla...

      22
      Ottobre, 2020
      Le regole della difesa al patrimonio comune: dallo Stato all’ente locale
      08:00 - 12:00

      Aula Magna dell’ICT “Maria Montessori” di Cardano al Campo (Va), via Carreggia Nell’ambito del progetto Legalità come prassi a Cardano – seconda edizione a...

      22
      Ottobre, 2020
      Intervista al Sindaco di Cardano al Campo sulla progettualità sostenibile
      10:00 - 12:00
      Aula Magna dell'ICT "Maria Montessori" di Cardano al Campo (Va), via Carreggia

      Aula Magna dell’ICT “Maria Montessori” di Cardano al Campo (Va), via Carreggia Nell’ambito del progetto Legalità come prassi a Cardano – seconda edizione a...

      22
      Ottobre, 2020
      Operazione Lepman: il rapporto uomo-natura quale valore universale
      21:00 - 00:00
      Sala Consiliare di Marnate

      Conferenza pubblica nell'ambito del Progetto Lepman. Coordinamento Stefania Barile (CII). Interviene Ezio Vaccari (UI). Qual è l'obiettivo del programma di ri-educazione della Lepman?

      22
      Ottobre, 2020
      1945-1946: un’Europa da ricostruire sotto lo sguardo degli USA
      21:00 - 00:00
      Spazio espositivo Ex-Chiesa di San Giulio, via S. Giulio 198, Cassano Magnago (Va)

      Conferenza pubblica nell’ambito del Progetto Lepman. Coordinamento Stefania Barile (CII). Interviene Antonio Orecchia (UI) con 1945-1946: un'Europa da ricostruire sotto lo sguardo degli USA. È...

      22
      Ottobre, 2020
      Incontri formativi progetto Lepman
      21:00 - 00:00
      Spazio espositivo Circolo ACLI Centro Varese

      Conferenza pubblica nell'ambito del Progetto Lepman. Coordinamento Stefania Barile (CII). Intervengono Antonio Orecchia (UI) e Franco Fornaroli (Vicepresidente di Ibby Italia), 1945-1946: un ponte...

      22
      Ottobre, 2020
      1945-1946: un’Europa da ricostruire sotto lo sguardo USA
      21:00 - 00:00
      Sala Giovanni Paolo II di Somma Lombardo

      Conferenza pubblica nell'ambito del Progetto Lepman. Coordinamento Stefania Barile (CII). Interviene Antonio Orecchia (UI). È stato considerato determinante o esageratamente invadente l'intervento americano? L'incontro con il...

      22
      Ottobre, 2020
      Presentazione del libro La scuola dell’ignoranza
      21:00 - 00:00
      Casa della Cultura, in via Borgogna 3 a Milano

      Casa della Cultura, in via Borgogna 3 a Milano

      16
      Ottobre, 2020
      119066285_143897260742556_4476383881098392644_n
      La ricerca di vita autonoma nelle dis-abilità cognitive e relazionali
      00:00 - 00:00
      On Line

      L'Università degli Studi dell'Insubria in collaborazione con il Centro Internazionale "Gianfranco Brebbia", presenta il 15 e 16 ottobre 2020 il V Convegno Internazionale La...

      08
      Ottobre, 2020
      Carlo Cattaneo
      00:00 - 00:00

      Carlo Cattaneo

      22
      Febbraio, 2020
      Seminario di informatica
      15:00 - 18:00
      Aula magna del Collegio Cattaneo, Via Dunant 7, Varese

      Aula magna del Collegio Cattaneo, Via Dunant 7, Varese Intervengono Ignazio Gallo (UI), È possibile trasformare un gatto in una tigre?; Davide Tosi (UI),...

      13
      Dicembre, 2019
      quaderno_cattaneo
      Carlo Cattaneo, storico, filosofo e uomo politico
      00:00 - 00:00
      Aula magna del Collegio Cattaneo, Via Dunant 7, Varese

      Interventi di Alberto Martinelli (coordinatore del Comitato per il 150esimo dalla morte di Carlo Cattaneo), Carlo G. Lacaita (già Università degli Studi di Milano),...

      29
      Novembre, 2019
      Convegno_matematica_filosofia_small
      L’intreccio tra matematica e filosofia Occasioni o tentazioni?
      00:00 - 00:00

      Convegno internazionale – 28-29 novembre 2019 Collegio Cattaneo, Campus universitario, via Dunant 7, Varese La brochure del convegno Fotogallery

      25
      Novembre, 2019
      index
      Giornata internazionale per la difesa delle donne dalle violenze
      00:00 - 00:00

      25 novembre 2019 – dalle ore 17 Aula Magna del Collegio Cattaneo, Campus universitario, via Dunant 7, Varese Intervengono la dr. ssa Valentina Grassi...

      22
      Novembre, 2019
      Leonardo_Umanesimo_scientifico_22_nov_2019
      Leonardo da Vinci e l’Umanesimo scientifico
      00:00 - 00:00

      22 novembre 2019 – ore 9-12 e 15-18 Aula Magna Granero Porati, Campus universitario, via Dunant 3, Varese Interventi di Andrea Bellavita (UI), Rolando...

      15
      Novembre, 2019
      Mostra_convegno_Jella_Lepman_15_nov_2019
      Mostra-Convegno Jella Lepman. Un ponte di libri
      00:00 - 00:00

      15 novembre 2019 – ore 9-18 Sala Conferenze del Museo del Tessile, via Alessandro Volta 6, Busto Arsizio (Va) A cura della Commissione Legalità...

      07
      Novembre, 2019
      images
      Inaugurazione della Mostra Sulla Scuola di Milano Antonio Banfi e Valentino Bompiani nella cultura e nella società italiana dalla dittatura alla democrazia
      00:00 - 00:00

      Interventi di James Bradburne (Direttore della Pinacoteca di Brera, Milano), Maria Goffredo (Direttrice della Biblioteca Nazionale Braidense), Beatrice Masini (Direttrice della Casa Editrice Bompiani),...

      25
      Ottobre, 2019
      Idea_assurda_25_ott_2019
      V Edizione convegno internazionale Idea assurda per un filmaker
      00:00 - 00:00

      25 ottobre 2019 Aula Magna Università degli Studi dell’Insubria, Via Ravasi 2, Varese Premio Gianfranco Brebbia 2019 Locandina

      15
      Marzo, 2019
      header_loghi-1
      Pragmatismo, Peirce e la Scuola Operativa Italiana, a partire dalla “metodologia operativa” di Silvio Ceccato
      00:00 - 00:00

      15 marzo 2019 – ore 9:00 – 13:00 Aula 5 MTG, Campus universitario, Bizzozzero, Varese Interventi di Felice Accame (Centro tecnico della FIGC, Coverciano),...

      09
      Gennaio, 2019
      oggettivita_scientifica_9_gen_2019
      L’oggettività scientifica e i suoi contesti
      00:00 - 00:00

      9 gennaio 2019 – ore 18:00 Associazione Casa della Cultura, Via Borgogna 3, Milano Presentazione del libro “L’oggettività scientifica e i suoi contesti” di...

      03
      Dicembre, 2018
      Nessun evento
      Per il momento non ci sono eventi
      00:00 - 00:00

      17
      Marzo, 2017
      Giornata_studio_Antonia_Pozzi_17_mar
      Una manciata di sillabe e vocali e consonanti. Le voci femminili della scuola di Milano: Antonia Pozzi, Daria Menicanti, Daria Malaguzzi Banfi, Aurelia (Lella) Monti
      00:00 - 00:00

      Convegno di Studio – Sabato 23 febbraio 2013 Università degli Studi dell’Insubria – Aula Magna Il 23 febbraio 2013 dalle ore 9, per tutta...

      16
      Marzo, 2017
      index
      Seminario di didattica lacustre sull’Archivio storico del territorio dei laghi varesini
      00:00 - 00:00

      16 marzo 2017 – ore 9:00 – 13:00 Aula Seminari di Villa Toepliz, S. Ambrogio, Varese Interventi di Amerigo Giorgetti (Coordinatore dell’Archivio storico del...

      27
      Ottobre, 2016
      Piero Martinetti: l’impegno della ragione nel mondo Sulle radici della ”scuola di Milano” tra ragione e vita, tra Kant e Spinoza
      00:00 - 00:00

      Sulle radici della ”scuola di Milano” tra ragione e vita, tra Kant e Spinoza Convegno internazionale – 26-27 ottobre 2016 Varese Collegio Cattaneo, Via...

      07
      Ottobre, 2016
      storia_varese_7_ott_2016
      La storia di Varese tra economia, cultura, sport e turismo con particolare riferimento al rione Ungheria e alla sua storia
      00:00 - 00:00

      7 ottobre 2016 Varese – ore 9:00-13:00, 14:00-18:00 Collegio Cattaneo, Via Dunant 5 Con il patrocinio della Società Storica Varesina; interventi di Fabio Minazzi...

      28
      Aprile, 2016
      index
      Giornata di didattica lacustre alla luce dell’Archivio storico del territorio dei laghi varesini
      00:00 - 00:00

      28 aprile 2016 – ore 9:00-13:00 Aula seminari di Villa Toeplitz, Largo Taborelli, S. Ambrogio, Varese Interventi di Veronica Ponzellini (CII), Amerigo Giorgetti (ideatore...

      17
      Febbraio, 2016
      unnamed
      Seminari di Evandro Agazzi sul tema Riflessioni sui beni comuni
      00:00 - 00:00

      16 febbraio 2016 – ore 15:00-19:00 17 febbraio 2016 – ore 9:00-13:00 Aula Magna Collegio Carlo Cattaneo, via Dunant 5, Bizzozzero, Varese Seminario di...

      07
      Maggio, 2015
      laghi
      I laghi di Varese presentazione dell’Archivio storico
      00:00 - 00:00

      Giovedì 7 maggio 2015 ore 15.00 Villa Toeplitz, S. Ambrogio – Varese Il Centro Internazionale Insubrico Cattaneo Preti dell’Università degli Studi dell’Insubria, in collaborazione...

      09
      Gennaio, 2015
      index
      Seminario per docenti e studenti di approfondimento poetico-letterario La produzione poetica di Antonia Pozzi
      00:00 - 00:00

      Venerdì 9 gennaio 2015 Università degli Studi dell’Insubria, Aula seminari, Villa Toeplitz – Largo Taborelli, S.Ambrogio, Varese – ore 15-18 La produzione poetica di...

      06
      Dicembre, 2014
      pozzi_hp2
      Acquisizione Archivio delle carte e dei libri della poetessa Antonia Pozzi
      00:00 - 00:00

      Sabato 6 dicembre 2014 il Centro Internazionale Insubrico Carlo Cattaneo e Giulio Preti ha ricevuto in donazione l’Archivio delle carte e dei libri della...

      29
      Novembre, 2013
      Per Vittorio Sereni
      00:00 - 00:00

      Venerdì 29 novembre 2013 – ore 15:00-19:00 Università degli Studi dell’Insubria – Aula Magna Giornata di Studio su Vittorio Sereni e la scuola di...

      14
      Novembre, 2013
      Le voci poetiche della scuola di Milano
      00:00 - 00:00

      Giovedì 14 novembre 2013 – ore 21:00 Villa Recalcati, Piazza Libertà 1, Varese Il programma dell’evento – PDF (70KB)

      26
      Ottobre, 2013
      index
      Sul razionalismo critico di Antonio Banfi alla luce degli inediti del suo “archivio segreto” La ragione quale meta-riflessione?
      00:00 - 00:00

      La brochure del convegno – PDF (855KB) Immagini del convegno Video I giornata – 25 ottobre Video II giornata – 26 ottobre Video “Antonio...

      04
      Ottobre, 2013
      L’infinita speranza di un ritorno. Vita e poesia di Antonia Pozzi
      00:00 - 00:00

      Venerdì 4 ottobre 2013 Spettacolo teatrale del Teatro Farneto di e con l’attrice Elisabetta Vergani, musiche di Filippo Fanò, al violino Carlo De Martini,...

      07
      Gennaio, 2012
      Giovedì 7 febbraio 2012, partecipazione alla Giornata di studio su Antonia Pozzi, Biblioteca civica di Varese
      00:00 - 00:00

      Giovedì 7 febbraio 2012, partecipazione alla Giornata di studio su Antonia Pozzi, Biblioteca civica di Varese

      29
      Novembre, 2011
      giulio preti
      Sul Bíos theoretikós di Giulio Preti
      09:00 - 17:00

      Problemi aperti e nuove prospettive del razionalismo critico europeo e lombardo alla luce dell'Archivio inedito del filosofo pavese Convegno internazionale sotto l'Alto Patronato del Presidente...

      header_loghi
      +39 0332 123123
      fabio.minazzi@uninsubria.it

      CLICCA QUI PER CONTATTARCI

      • Scansioni opere
      • Collaboratori di ieri e di oggi
      • Fondazione Amici del centro Internazionale Insubrico.
      • Commissione legalità
      Facebook-f Twitter
      Dona Il tuo Archivio al Centro Internazionale Insubrico

      Powered by SOCIALLIBRERIA SRL

      • Composizione
      • Collaboratori
      • CII nel mondo
      • Contatti